Premessa
Il presente documento stabilisce i principi e i valori fondamentali che regolano il comportamento di tutti i membri dell’ASD La Gentile Arte, incluse figure dirigenziali, tecnici, atleti, collaboratori e volontari. L’obiettivo è garantire un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso, in linea con i principi etici e le normative applicabili.
Con l’adesione all’ASD La Gentile Arte, mediante il completamento della procedura di tesseramento, il socio dichiara automaticamente di aver letto, compreso e accettato i principi e le norme contenute nel presente Codice Etico.
1. Principi Fondamentali
1.1 Rispetto e Dignità
Tutti i membri devono comportarsi con rispetto reciproco, garantendo la dignità di ciascun individuo indipendentemente da età, genere, religione, etnia, orientamento sessuale o abilità fisiche.
Qualsiasi comportamento discriminatorio, offensivo o lesivo della dignità personale è vietato.
1.2 Salvaguardia di Minori e Soggetti Vulnerabili
È prioritario tutelare la sicurezza e il benessere di minori e persone vulnerabili.
Sono proibiti comportamenti che possano essere interpretati come abusi fisici, emotivi o psicologici.
1.3 Integrità e Onestà
Ogni membro deve operare con trasparenza e correttezza, sia nelle decisioni personali sia nelle attività sportive e amministrative.
Sono vietati comportamenti fraudolenti o che possano danneggiare l’immagine dell’Associazione.
1.4 Fair Play
Atleti e allenatori devono promuovere i valori del fair play, rispettando regole, avversari e decisioni arbitrali.
L’agonismo deve sempre essere accompagnato da spirito sportivo e rispetto.
1.5 Inclusione e Cooperazione
L’associazione si impegna a favorire un ambiente inclusivo che incoraggi la partecipazione di tutti, eliminando barriere fisiche, culturali o sociali.
La collaborazione tra membri è considerata essenziale per il raggiungimento degli obiettivi comuni.
1.6 Sicurezza e Prevenzione
Tutti i membri devono attenersi alle norme di sicurezza previste durante allenamenti ed eventi sportivi.
È obbligatorio segnalare situazioni potenzialmente pericolose o violazioni del presente Codice.
1.7 Responsabilità Ambientale
L’associazione e i suoi membri devono impegnarsi a rispettare l’ambiente, promuovendo la sostenibilità nelle attività sportive.
2. Norme di Comportamento Specifiche
2.1 Per i Dirigenti:
Agire con imparzialità, trasparenza e dedizione, garantendo il rispetto delle leggi e dei regolamenti interni.
Assicurare un ambiente etico e sicuro, con particolare attenzione alla tutela dei minori.
2.2 Per gli Allenatori:
Essere modelli positivi, educando gli atleti al rispetto, alla disciplina e al fair play.
Evitare favoritismi e comportamenti che possano essere interpretati come inappropriati o discriminatori.
2.3 Per gli Atleti:
Rispettare avversari, compagni, arbitri e strutture sportive.
Mantenere un atteggiamento positivo e responsabile, evitando comportamenti scorretti o aggressivi.
2.4 Per i Volontari e Collaboratori:
Sostenere le attività dell’associazione con professionalità e impegno, rispettando il presente codice.
Segnalare eventuali violazioni alle autorità competenti all’interno dell’associazione.
3. Sistema di Monitoraggio e Sanzioni
È istituito un organo di vigilanza interno per verificare il rispetto del Codice Etico.
In caso di violazioni, saranno applicate sanzioni proporzionate alla gravità del comportamento, fino all’esclusione dall’associazione.
4. Adozione e Revisione del Codice
Questo codice è approvato dal Direttivo di ASD La Gentile Arte ed è soggetto a revisioni periodiche per adeguarsi alle normative e alle esigenze dell’associazione.
Il Presidente
ASD La Gentile Arte